Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Voci dalla Rete » Un Easter Egg Mac riappare dopo 27 anni, la vecchia scuola non perdona

Un Easter Egg Mac riappare dopo 27 anni, la vecchia scuola non perdona

Dopo 27 anni riemerge un Easter egg nei Power Mac G3: i volti del team di sviluppo Apple che lavorò alla linea di quel prodotto negli anni Novanta.  La scoperta è di Doug Brown, ingegnere e appassionato di reverse engineering, che l’ha descritta sul suo blog personale dando a tutti la possibilità di verificarla di persona.

La foto, una sorta di “facebook” (nel senso più proprio quello di annuario fotografico che raccoglie i volti e i nomi degli studenti delle università statunitensi) si trova nella nella ROM del Power Mac G3 e raffigura in tutto 26 persone collocate su uno sfondo montano.

Il mistero della JPEG fantasma

Va precisato che era noto che il ROM dei Power Mac G3 beige – inclusi i modelli desktop, minitower e All-in-One lanciati tra il 1997 e il 1999 – contenesse un’immagine JPEG nascosta. La scoperta risale al 2014, quando il giornalista Pierre Dandumont individuò una risorsa HPOE contenente un file. Ma per un decennio nessuno ha mai capito come visualizzarla. Dougb Brown, con la consulenza di alcune persone,  ci è riuscito

Per attivare l’Easter egg è necessario seguire una procedura piuttosto specifica su Mac OS 9.0.4 (o precedenti). Ecco i passaggi:

  1. Abilitare il RAM Disk nel pannello di controllo “Memoria”.
  2. Riavviare il sistema.
  3. Selezionare il RAM Disk che appare sul desktop.
  4. Dal menu “Speciale”, scegliere “Inizializza disco…”.
  5. Nella finestra di formattazione, digitare esattamente: secret ROM image.

A questo punto, nel RAM Disk apparirà un file chiamato “The Team”. Basta un doppio clic per aprirlo con SimpleText e visualizzare la fotografia del team Apple al completo.

La testimonianza di chi c’era

Dopo la pubblicazione dell’articolo, nei commenti si è fatto vivo anche Bill Saperstein, ex dirigente Apple che guidò il gruppo di lavoro del Power Mac G3. È lui il quarto da sinistra nella seconda fila della foto. “Tutti noi conoscevamo l’Easter egg,” scrive, “ma la tecnica per visualizzarlo era diversa da quella usata nei precedenti Mac. Dovevamo mantenerla più nascosta.”

La ragione delle difficoltà aggiuntive per reperire la foto, derivano da un episodio precedente quando era stato collocato un Easter egg – una foto di Paula Abdul – senza permessi in un Power Mac di prima generazione suscitando diversi problemi sia esterni che interni.

L’immagine può essere visualizzata solo su Mac OS 9.0.4 o precedenti. Con la versione 9.1, Apple disabilitò il meccanismo, probabilmente in linea con le nuove direttive introdotte da Jobs al suo ritorno che serrò numerosi viti di un gruppo che aveva genio ma che spesso scorrazzava fuori controllo.

Un Easter Egg Mac riappare 27 anni, la vecchia scuola non perdona - macitynet.it

Una finestra sull’era pre-iMac

Ricordiamo che il Power Mac G3 è stato il processore di una dele famiglie di computer più significative della storia Apple, simbolo della transizione tra l’era pre-Jobs e la rinascita tecnologica e commerciale della fine degli anni ’90.

Disponibile in diverse varianti, tra cui desktop, minitower e un curioso modello All-in-One destinato soprattutto al mercato scolastico, il G3 rappresentò una rottura con la precedente generazione di Power Macintosh: più veloce, più efficiente e pensato per lavorare al meglio con Mac OS 8 e 9. Era prodotto da Motorola ed IBM ed era usato solo da Apple.

Il modello successivo “Blue & White” del 1999 (foto qui sotto) anticipava lo stile dell’iMac, segnando il passaggio dal design grigio industriale a quello più giocoso e traslucido. Il successo del Power Mac G3 fu tale da contribuire concretamente al salvataggio finanziario e d’immagine di Apple in uno dei momenti più critici della sua storia.

Un Easter Egg Mac riappare 27 anni, la vecchia scuola non perdona - macitynet.it

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

iPhone 16 Pro Max ha la batteria più capiente di sempre

Anticipo di Prime Day, iPhone 16 Pro Max in sconto di 290 euro

Amazon sconta fortemente iPhone 16 Pro Max da 256 GB Ribasso del 19% con spedizione gratuita e pagamento in cinque rate senza interessi e garanzie. Risparmio di 290 € a 1199,99
Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli

OSZAR »