macOS 26, come funzionano gli Appunti con superpoteri e cronologia
Finora servivano utility terze parti ma con macOS Tahoe 26 gli Appunti diventano multipli e con cronologia migliorando lavoro e produttività
macOS 26 Tahoe cambia faccia come volete
Con macOS 26 Tahoe il Mac cambia volto: nuovi temi, colori e stili trasformano l’interfaccia in qualcosa di unico. Ecco come è possibile cambiare e come
Con macOS 26 ordine nelle icone della barra dei menu Mac
Una nuova voce nelle impostazioni di macOS 26 promette di risolvere un fastidio quotidiano che molti ignorano finché non diventa insopportabile: più ordine nella icone della barra menù
iOS 26 e macOS Tahoe, la funzione autofill per i moduli web supporta anche i browser di terze parti
La funzione che offre l'inserimento automatico sul browser web dei codici inviati come Messaggi con iOS 26 e macOS Taohe support anche browser di terze parti quali Google Chrome e altri ancora.
Con macOS Tahoe Apple dice addio alla tecnologia FireWire
La porta FireWire è sparita da anni ma finora Apple ha mantenuto il supporto nelle recenti versioni di macOS: le cose cambiano con Tahoe
In macOS Tahoe le immagini disco volano con ASIF
Tra le novità di macOS Tahoe c'è il formato ASIF per le immagini disco, con vantaggi in termini di leggerezza, prestazioni e virtualizzazione
Apple in Tahoe gira la faccia del Mac
In macOS 26 Tahoe, Apple ha invertito i colori nel volto dell'icona del Finder. Perchè?
macOS Tahoe, personalizzare l’orologio nella schermata di blocco
Tra le novità minori di macOS Tahoe 26, una riguarda la possibilità di personalizzare l'orologio grande che appare nella schermata di blocco.
macOS Tahoe, come personalizzare le cartelle
Tra le novitò di macOS Tahoe, la possibilità di cambiare i colori delle cartelle e aggiungere un simbolo o un’emoji per renderle uniche. E combinando sfondi personalizzati e temi di colori, sarà ancora più facile fare di Mac uno specchio dello stile unico di ciascun utente.
macOS Tahoe 26 è una svolta con il supporto ai container Linux
Facili da creare, scaricare ed eseguire i container sono ambienti Linux isolati supportati da macOS Tahoe, ideali per sviluppatori, amministratori e utenti avanzati
macOS Tahoe 26 ti avvisa sulle app aperte invisibili
L’utente chiude tutte le finestre ma processi e app rimangono aperti in sottofondo: con maCOS 26 Tahoe gli utenti hanno un’arma in più
macOS Tahoe 26, Spotlight più potente che mai
Tra le novità più interessanti di macOS Tahoe 26, Spotlight rinnovato per trovare ancora più rapidamente app, documenti, email e altri elementi sul Mac
macOS 26 porta Liquid Glass, Apple Intelligence, Apple Games e tante novità
Uno Spotlight ancora più potente e l'intelligenza artificiale integrata ovunque, con la fluidità dell'interfaccia in vetro liquido: ecco come cambiano i Mac con l'ultimo macOS 26
MacOS 26 Tahoe, non è solo un nome
Il nome in codice Tahoe per macOS 26 dice più di quanto si possa pensare: ecco perché Apple ha scelto per il nuovo sistema operativo il lago californiano, tanto amato anche dai dipendenti di Cupertino
Compatibilità macOS 26, non funzionerà su questi cinque Mac
macOS 26 è dietro l'angolo e con il nuovo sistema operativo, chi ha Mac Intel deve abbandonare l'idea di installarlo. Apple taglia la compatibilità con i vecchi processori anche se qualcuno si salva
macOS 16, tutte le novità, il nuovo design e i Mac compatibili
Apple si prepara a rivoluzionare l’esperienza Mac con macOS 16: nuovo design ispirato a visionOS, intelligenza artificiale integrata, maggiore privacy, funzioni smart per la casa e compatibilità solo con i Mac più recenti con chip Apple Silicon.
macOS dirà addio al protocollo di rete AFP, ecco come prepararsi
Dalle future versioni di macOS sparirà completamente il supporto al protocollo di rete AFP (Apple Filing Protocol), dei tanti servizi per la condivisione file supportati da macOS.
Accessibilità, in un video tutte le novità della funzione Lente su macOS 16 e iOS 19
Apple ha condiviso un filmato per mostrare una delle numerose novità sul versante Accessibilità in arrivo con le future versioni di iOS 19 e macOS 1
App, Mac, Watch e iPhone, così Apple renderà i suoi prodotti più accessibili nel 2025
Dalle nuove etichette per l’App Store alle funzioni avanzate per Mac, iPhone, Apple Watch e Vision Pro: Apple rilancia il suo impegno per l’inclusione con strumenti intelligenti, personalizzabili e profondamente integrati nell’ecosistema, pensati per ogni tipo di disabilità.
Safari 18.5 taglia i consumi con le nuove notifiche web
Con Safari 18.5 Apple introduce Declarative Web Push, un nuovo sistema per notifiche web più leggero, sicuro e rispettoso della privacy. Ecco come funziona e i vantaggi concreti per tutti per il consumo
macOS 16 proteggerà la clipboard, le app dovranno chiedere il permesso
Apple ha recentemente avvertito gli sviluppatorCon macOS 16 Apple introdurrà una nuova protezione per la clipboard: le app dovranno chiedere il permesso prima di leggere gli appunti. Una funzione che rafforza la privacy degli utenti, già presente su iOS dal 2020.i di un cambiamento in arrivo negli Appunti nella futura versione di macOS
Per tornare all’essenziale Apple ha bisogno di uno Snow Sequoia
Meno funzionalità, più sostanza: perché a Cupertino servirebbe una rivoluzione minimalista che cambi tutto senza cambiare niente. Anzi, migliorandolo
Linux vuole abbandonare alcuni file system di Apple
Gli sviluppatori valutano di rimuovere da Linux il supporto ai file system datati Apple: pro, contro e conseguenze per gli utenti Mac
Con macOS Sequoia hai il potere assoluto su finestre e multitasking
Ridimensionare e spostare finestre diventa super veloce con macOS Sequoia, incluse le scorciatoie per non staccare le mani dalla tastiera
Apple abbandona il lucchetto in Safari su iPhone, iPad e Mac
Con iOS e iPadOS 18.4 e macOS 15.4 Apple elimina l'icona del lucchetto in Safari per le connessioni sicure: ecco perché
Apple Intelligence in Italiano su Mac, la prova delle prime funzioni
Per ora è in beta ma da aprile arriva per tutti Apple Intelligence in Italiano: in prova le prime funzioni disponibili al lancio. Dopo il primissimo test fatto su iPhone eccone un approfondimento sul Mac.
Ad aprile l’app Mail rinnovata per macOS
Apple sta integrando funzionalità IA in nell'app Mail, novità che vedremo con il futuro aggiornamento a macOS 15.4.
Tutto quel che c’è da sapere sugli sfondi dinamici di macOS
Con macOS Sonoma Apple ha rivoluzionato il modo di vedere il nostro desktop, ma la storia degli sfondi dinamici parte da lontano. Ecco tutto quello che c’è da sapere per capire come funzionano
Le migliori stampanti per iPhone, iPad e Mac
Ecco una lista di sei stampanti, tra le migliori del momento, tutte compatibili con Mac, ma che offrono anche il supporto alla stampa da iPhone, iPad e dispositivi mobili.
Disponibile l’aggiornamento a macOS Sequoia 15.2, ecco cosa cambia
Apple ha rilasciato la versione definitiva di macOS Sequoia 15.2. Novità per chi può sfruttare Apple Intelligence ma non mancano aggiornamenti anche per gli altri utenti anche con Apple TV
macOS Sequoia 15.2, nuova opzione per importare dati in Safari
Nella versione di Safari con macOS 15.2 una nuova voce per importare dati di navigazione (segnalibri, cronologia e altri dati di browser).
Alcuni MacBook con macOS Sequoia avvisano se rilevano liquidi
Apple aumenta la sicurezza copiando una procedura che avviene da tempo su altri dispositivi.